La maggior parte delle prescrizioni riguarda le prestazioni programmabili (12,7 milioni), seguite da quelle differibili (3 ...
Il gap tra i due riconoscimenti economici è pari a € 7.780,23.
“La riduzione degli oneri a carico delle imprese, come il prelievo dell’1,83%, e la revisione dei tetti di spesa ...
Quella dei caregiver è una rete silenziosa di assistenza, sono persone (spesso anziane anche loro) che si prendono cura o assistono altre persone (familiari e non) con problemi dovuti ...
L’Autorità: “Le difformità riscontrate hanno reso evidente che alcuni diritti (es. oscuramento, delega, consenso specifico) e misure (es. misure di sicurezza, livelli di accesso differenziati, qualità ...
I dati dell’Agenzia europea dell’ambiente ci pongono in testa alla classifica. Le malattie più comuni provocate dall'inquinamento e per le quali si registra la maggiore mortalità evitabile sono quelle ...
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale un decreto del Ministero dell’Università con cui viene cambiato il regolamento concernente le modalità per l'ammissione dei medici alle scuole di specializzazione in ...
Hanno rivoluzionato il trattamento dell’ulcera peptica e della malattia da reflusso, ma adesso se ne sta francamente abusando (in Italia ben tre PPI sono nella top ten dei farmaci più venduti).
Il regolamento definisce i contenuti informativi della banca dati, i soggetti che concorrono alla sua alimentazione, le modalità di registrazione e di messa a disposizione delle DAT, le garanzie e le ...
"Avevo invitato il Governo Conte a prendere contatti con l'Università di Oxford per diventare comproprietari di quel vaccino. Non si è riusciti a fare un finanziamento da 20 milioni di euro nel giro ...
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Nota 97 con cui l’Agenzia del farmaco per 120 giorni autorizza anche i medici di famiglia alla prescrizione dei nuovi anticoagulanti orali ad azione diretta nei ...