L’Autorità: “Le difformità riscontrate hanno reso evidente che alcuni diritti (es. oscuramento, delega, consenso specifico) e misure (es. misure di sicurezza, livelli di accesso differenziati, qualità ...
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale un decreto del Ministero dell’Università con cui viene cambiato il regolamento concernente le modalità per l'ammissione dei medici alle scuole di specializzazione in ...
"Avevo invitato il Governo Conte a prendere contatti con l'Università di Oxford per diventare comproprietari di quel vaccino. Non si è riusciti a fare un finanziamento da 20 milioni di euro nel giro ...
Il rapporto Health at Glance 2022 offre una panoramica della situazione rimarcando una forte carenza di organici per tutte e due le professioni anche se per i medici è più evidente per i medici ...
Una relazione al limite dell’assurdo quella tra infiammazione cronica delle gengive e malattia di Alzheimer, ma i risultati di una grande ricerca internazionale sembrano suggerire un nesso causale tra ...
Secondo i dati Istat, nel 2023 il numero di persone con obesità ha registrato un incremento del 38 per cento rispetto al 2003, dove a pesare è soprattutto il notevole aumento registrato tra i giovani ...
Nel testo si spiega che “i vaccini approvati e sperimentati risultano misure preventive efficaci, contraddistinte da un rapporto rischio-beneficio significativamente favorevole”, ma “non possono ...
Come anticipavamo questa mattina, quello del rettore dell'ateneo romano è stato il nome per il ministro della Salute nella lista che Giorgia Meloni ha presentato oggi al presidente Mattarella una ...
la sentenza del Consiglio di Stato n. 8708 del 6 ottobre con la quale i magistrati della suprema corte amministrativa hanno reso obbligatorio in tutta Italia il trattamento ABA (analisi ...
Con un decreto d'urgenza la giudice ha sospeso temporaneamente il provvedimento dell'Ordine degli Psicologi della Toscana che vietava ad una dottoressa di Pistoia di esercitare la sua professione di ...
Lo studio, in corso di pubblicazione sull‘International Journal of Molecular Sciences, è stato condotto dalla Fondazione Policlinico Universitario Gemelli Ircss, Università Cattolica Campus di Roma.