Si terrà oggi e domani il Giubileo degli ammalati e del mondo della salute con questo programma: oggi il programma prevede, tra le ore 8.00 e le ore 17.00, il pellegrinaggio alla Porta Santa; dalle or ...
A 100 giorni dall’annuncio in Duomo del 15 dicembre 2024, nell’ambito delle iniziative per celebrare i cinquant’anni di Caritas Ambrosiana, è possibile tracciare un primo bilancio sull’avvio del ‘Fond ...
Rispettando la presunzione di innocenza, comunque dovrebbe prevalere il senso dell’opportunità e del rispetto delle Istituzioni e delle vittime.
Un’importante occasione per esplorare temi legati alla musica sacra, alla liturgia e alla storia ecclesiastica, con studiosi, ...
Il documentario che la lobby LGBT non vuole che tu veda. Guarda il documentario. Quello di Luka è un grido che può aprire gli occhi a tanti.
A 20 anni dalla morte, avvenuta la sera del 2 aprile 2005, la Chiesa ha ricordato, ieri, san Giovanni Paolo II: il papa che ...
Dallo scorso dicembre è nelle librerie il libro ‘Figli venuti dal mare’, scritto dal responsabile della ‘Casa dell’Annunziata ...
Al via il primo Festival Mondiale di Musica Cristiana generato dall'Intelligenza artificiale, un Festival musicale interamente realizzato dall’incontro tra talento umano e intelligenza artificiale. Fa ...
Robotica, podcast, fotografia, costruzione di oggetti, ma anche orticoltura e lezioni all’aperto. Sono questi gli elementi della prima ‘Giornata delle avanguardie educative’, l’originale iniziativa or ...
“L’Assemblea di martedì mattina e le moltissime proposte di emendamento avanzate dai 28 gruppi richiedono un ripensamento globale del testo e non solo l’aggiustamento di alcune sue parti”: lo ha detto ...
La collana di saggistica ‘Le serate di san Pietroburgo, oggi’, a cura del giornalista e saggista Giuseppe Brienza, s’inserisce nel solco ideale della più nota opera del filosofo cattolico Joseph de Ma ...
ReArm Europe, ma l’opinione pubblica si è giustamente inorridita, e adesso è Readiness 2030, ma sempre 800 milioni di euro ...