News
“Il tempo della perdita” è il racconto di un lutto e della sua elaborazione. Un testo capace di soffermarsi sui dettagli e su ...
La gioia di vedere il proprio figlio per la prima volta, mentre la ferita del cesareo si rimargina. Il rapporto con un marito ...
Condannato a tredici anni di carcere sovietico, Natan Sharansky venne scambiato a Berlino sul famoso “ponte delle spie”. Una ...
Oleh ha diciannove anni, è ucraino, è padre. Come tanti, non ha un lavoro, non ha prospettive, ha bisogno di soldi. Un giorno trova su Telegram un “lavoretto” da 1.000 dollari: spruzzare vernice fuori ...
I mercati ignorano i dazi di Trump, puntando su trattative e rialzi. La finanza gioca una partita a parte, lasciando la ...
Lo spettacolo teatrale è una “grand opera” gay. Ottima orchestra, un linguaggio volutamente rétro, ma l'eccesso di effetti ...
Dalla questione della tecnica all’idea dell’unità. Gabriele Guerra scrive un saggio ben documentato su Jünger, chiedendosi ...
Nella stanza di un pronto soccorso un piccolo incidente a al dito porta a una riflessione più profonda innescata da ...
Il profumo dell’All England Lawn Tennis & Croquet Club (Aeltc), il club tennistico che dal 1877 organizza il Torneo di ...
La giornalista e storica Gitta Sereny realizza una biografia di oltre mille pagine dedicata all'“l’architetto di Hitler”, dove lo scopo non è quello di giudicare ma cercare di far emergere il profilo ...
Tre fratelli, le mogli, i soldi. Ancora una volta, il demone della letteratura (che scrive in quello stesso anno altre due opere) si mostra cieco ai generi e alle etichette ...
Un secolo fa era Salvemini contro Giolitti, oggi è Saviano contro Salvini. Ma forse lo scontro rivela più la fine dei due ruoli che la forza delle idee ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results