Con «MORE», l’artista costruisce nella galleria SOCIÉTÉ di Berlino un ambiente in cui il digitale si fa carne, il desiderio ...
Il Criptico d’arte • Il complesso nuovo è, vien facile e banale la battuta, faraonico: quasi 500mila metri quadrati ...
In Sardegna, nel territorio del comune di Pompu (Or), sarà ben presto fruibile ai visitatori il nuraghe Santu Miali. Le opere ...
Dal 13 al 16 novembre si svolgerà Paris Photo nel magnifico Grand Palais di Parigi, riaperto l’anno scorso dopo un’imponente ...
Riunite alla National Gallery 20 opere di uno dei membri più importanti dell’«Illuminismo delle Midlands» ...
Si ha tempo fino al prossimo 4 marzo per candidare progetti di restauro di opere d’arte fiorentine o conservate in città. Nel 60mo anniversario dell’alluvione, corsie preferenziali per l’arte danneggi ...
Il MAMC+ riunisce un centinaio tra installazioni, partiture di eventi, sculture e materiali d’archivio, dell’artista newyorkese, unica donna tra i membri fondatori del movimento Fluxus ...
Mies van der Rohe nella sua abitazione di East Pearson Street a Chicago nel 1956 con alle sue spalle due quadri di Paul Klee. La fotografia di Frank Scherschel, originariamente uscita su «Life», è ...
Ancora per pochi giorni è possibile entrare in un ambiente che diverrà una nuova estensione della Bibliotheca Hertziana, ...
L’imprenditrice e collezionista guiderà per il prossimo triennio anche l’assemblea dei soci e il CdA. Un segno di continuità ...
Le autorità culturali ucraine stanno accelerando le operazioni per rimuovere e proteggere le statue di pietra conosciute come ...
Tra le numerose iniziative dell’Anno Gaudí, che ricorda l’architetto modernista nel centenario della morte, anche una mostra ...